Come accendere il desiderio
La sessualità in una coppia è molto importante e non solo per il rapporto sessuale in sé, ma per l’attività di ricerca, contatto, stimolazione e piacere che i due partner si donano a vicenda.
Mantenere una sessualità attiva in una coppia, presuppone infatti, il desiderio del partner ed una serie di azioni ( coccole, effusioni o azioni più esplicite) atte a comunicare il proprio amore e la volontà di mettere in relazione il proprio corpo con quello del partner.
E su questo punto vorrei soffermarmi.
Calo del desiderio: cosa fare?
Il desiderio in una coppia non è scontato, non ci si desidera solo per il fatto di essersi scelti.
Mantenere acceso il desiderio
è un “compito relazionale” della coppia!
Mi spiego meglio: E’ fondamentale che entrambi i partner tengano a mente, nel corso della loro storia, l’importanza del manifestare all’altro il proprio desiderio.
Questo è uno degli aspetti che maggiormente mi trovo ad affrontare con le coppie che si rivolgono a me, poiché la questione del desiderio è influenzata da una serie di aspettative di essere cercati, desiderati, voluti, amati, che finiscono per minare la sessualità nella coppia.
Quel che ricordo sempre ai partner è che non possiamo pensare di avere una buona intimità e sessualità se non c’è una buona relazione di fondo, libera nella comunicazione, libera dai pregiudizi e dalle aspettative.
Insomma, per continuare a desiderarsi bisogna prima di tutto essere presenti e vicini emotivamente mantenendo la curiosità verso il partner.
Vuoi saperne di più sulla consulenza sessuologica? clicca qui
PS: Non dimentichiamo poi la cura della propria persona e del proprio corpo… per sentirci desiderabili dobbiamo prima di tutto piacerci!