Quante volte ti sei detto “voglio cambiare!” e quante altre “tanto non cambierò mai!”?
Spesso tendiamo a rimanere in certe situazioni perché abbiamo paura del cambiamento, di ciò che non conosciamo, del fallimento e delle emozioni che potremmo provare.
Se da tempo ti senti bloccato in una situazione che da una parte ti dà sicurezza, ma dall’altra ti leva ogni stimolo, significa che stai vivendo nel tuo “spazio confortevole”.
Cosa significa?
Significa che, in fin dei conti, lì ti senti al sicuro, sai come muoverti e quella situazione abitudinaria facile da gestire e da tollerare, diventa prevedibile, automatica come guidare l’auto.
Il rischio è, però, quello di limitare la tua crescita!
Per crescere dobbiamo, infatti, uscire dal nostro “spazio confortevole” ed esplorare nuove situazioni, sottoporci a nuove sfide o attività che rompano quegli schemi rigidi che noi stessi abbiamo creato.
Pensa a ciò che può vedere un pesce in un piccolo acquario
e a quello che può vedere in mare aperto!
Ciò che ti impedisce di cambiare è proprio quel tuo “spazio confortevole”, quello che apparentemente ti fa star bene. Per metterti in gioco e ritrovare vivacità e coraggio devi uscire da questo spazio che hai creato…solo così diventerai consapevole delle tue potenzialità!
Sei pronto a uscire dall’acquario? Se ci stai pensando è già iniziato il tuo cambiamento!
Un saluto
Carlo Ricci