3398530892
info@carloriccipsicoterapeuta.it
Via Muratori 1, 43123 Parma
  • Carlo Ricci Psicoterapeuta Parma
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
    • Consulenza psicologica e psicoterapia individuale
    • Terapia di coppia
    • Consulenza sessuologica e terapia dei disturbi sessuali
    • Consulenza in gravidanza e post parto
    • Consulenza in menopausa e andropausa
    • Consulenza psicologica online
  • Articoli
  • Contatti

Posted in Coppia, Tutti gli articoli 24 October 2018

Intimità? Sì, grazie!

HomeAll PostsCoppiaIntimità? Sì, grazie!
  • Carlo Ricci Psicoterapeuta Parma
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
    • Consulenza psicologica e psicoterapia individuale
    • Terapia di coppia
    • Consulenza sessuologica e terapia dei disturbi sessuali
    • Consulenza in gravidanza e post parto
    • Consulenza in menopausa e andropausa
    • Consulenza psicologica online
  • Articoli
  • Contatti
Posted in Coppia, Tutti gli articoli 24 October 2018
Intimità? Sì, grazie!

Dare una definizione di intimità, non è cosa semplice, poiché, come possiamo intuire, questa parola racchiude in sé vari ambiti delle relazioni umane.

Possiamo però provare a definire “intimità” quello stato in cui ci sentiamo particolarmente vicini fisicamente e/o emotivamente ad un’altra persona con la quale sentiamo di poterci fidare e affidare.
Nella relazione amorosa si potrà tradurre quindi in scambi di effusioni, attenzioni reciproche, affetto e comunicazione autentica e sincera dei propri sentimenti e sensazioni.

E’ però importante concentrarci su un primo aspetto, ovvero che si è intimi sempre all’interno di una relazione e pertanto non si può prescindere dai due individui che ne prendono parte.
Mi piace pensare all’intimità come a una “danza” sinuosa, complice e rispettosa, una danza non sempre facile, che richiede impegno e dedizione, giorno dopo giorno…

L’intimità è il modo in cui scegliamo di stare in relazione con l’altro, è ciò che ci permettiamo di vedere o guardare di noi e dell’altro.
Per essere davvero intimi dobbiamo dunque conoscerci, comprendere la nostra identità, le nostre ricchezze e le nostre fragilità.

Solo se riusciremo a percepire la nostra identità riusciremo ad essere davvero intimi con l’altro, senza paura di perdersi, senza timore di essere “invasi”, schiacciati o soffocati.
Quanto più una persona raggiunge una propria autonomia e consapevolezza di se stessa, tanto più sarà capace di entrare in intimità con l’altro rispettandone l’unicità.
Questo aspetto è fondamentale nella relazione di coppia, dove, per poter sperimentare intimità, è essenziale favorire e riconoscere l’identità personale del partner, favorendo la possibilità di ognuno di sentirsi separato e unico all’interno della relazione con l’altro ma in una danza altrettanto unica, fatta proprio da quelle due individualità.

Un saluto
Carlo Ricci

Tags: psicologo, psicologo parma, sessualita parma
Categorie
  • Coppia
  • Individuo
  • Sessualità
  • Tutti gli articoli
  • Uncategorized
Tags
calo desiderio cambiamenti in gravidanza Cambiamento carlo ricci psicologo conflitto nella coppia coppia|intimità|sessualità crisi di coppia desiderio sessuale difficoltà di erezione difficoltà sessuali disagio sessuale disforia di genere disturbi psicosomatici|somatizzazione disturbo erettile Disturbo Parafilico dolore pelvico dolore sessuale dolore vulvare eccitazione esibizionismo gravidanza identità sessuale il consiglio dello psicologo inizio asilo nido MAMMA nascita figlio orgasmo Parafilia pavimento pelvico problemi di coppia problemi sessuali psicologia a parma psicologo psicologo a fidenza psicologo a parma psicologo parma Psicoterapia rapporti sessuali dolorosi rapporto di coppia sadismo sessuale sessualita parma Sintomo travestitismo voyeurismo vulvodinia
Articoli recenti
Genitorialità e Sessualità: dobbiamo dire addio all’intimità dopo la nascita di un figlio?
Genitorialità e Sessualità: dobbiamo dire addio all’intimità dopo la nascita di un figlio?
Come cambia la vita di coppia con l’arrivo dei figli
Come cambia la vita di coppia con l’arrivo dei figli

Dott. Carlo Ricci
Psicoterapeuta sessuologo a Parma
Via Muratori 1, 43123 Parma
Tel: 3398530892
info@carloriccipsicoterapeuta.it

Dal blog
  • Genitorialità e Sessualità: dobbiamo dire addio all’intimità dopo la nascita di un figlio?
  • Come cambia la vita di coppia con l’arrivo dei figli
  • Dott. Carlo Ricci: Psicoterapia e Sessuologia per genitori e mamme in attesa
  • Carlo Ricci Psicoterapeuta Parma
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
    • Consulenza psicologica e psicoterapia individuale
    • Terapia di coppia
    • Consulenza sessuologica e terapia dei disturbi sessuali
    • Consulenza in gravidanza e post parto
    • Consulenza in menopausa e andropausa
    • Consulenza psicologica online
  • Articoli
  • Contatti
Copyright © 2018 Carlo Ricci Psicoterapeuta a Parma - Tutti i diritti riservati - p.iva 02554010344